
64 Configurazione per la stampa LPD IT
Configurazione delle code di stampa tramite SAM
(sistemi HP-UX)
Sui sistemi HP-UX, l’utility SAM consente di configurare le code di
stampa remote per la stampa dei file di testo “text” (ASCII) o dei
file di dati “raw” (PCL, PS e altri linguaggi di stampa).
Prima di eseguire il programma SAM, selezionare un indirizzo IP
per il server di stampa HP JetDirect e immettere la relativa voce
nel file /etc/hosts sul sistema che esegue HP-UX.
1. Avviare l’utility SAM come supervisore.
2. Selezionare Periferiche dal menu principale.
3. Selezionare Stampanti/Plotter dal menu Periferiche.
4. Selezionare Stampanti/Plotter dal menu Stampanti/Plotter.
5. Selezionare Aggiungi una stampante remota dall’elenco
Azioni e quindi selezionare un nome di stampante.
Esempi: mia_stampante oppure stampante1
6. Selezionare il nome di sistema remoto.
Esempio: jetdirect1 (nome del nodo del server di stampa
HP JetDirect)
7. Selezionare un nome di stampante remota.
Digitare text per ASCII o raw per PS, PCL o HP-GL/2.
8. Verificare la presenza di una stampante remota su un sistema
BSD. Per questa voce, si deve digitare S.
9. Fare clic su OK in basso nel menu. Se la configurazione ha esito
positivo, il programma stamperà il messaggio:
Stampante aggiunta e pronta a ricevere le richieste
di stampa.
10. Fare clic su OK e selezionare Esci dal menu Elenco.
11. Selezionare Esci da Sam.
Nota Per impostazione predefinita, lpsched non è in
esecuzione. Assicurarsi che sia attivato quando
si impostano le code di stampa.
Komentáře k této Příručce