HP 40gs Graphing Calculator Uživatelský manuál Strana 215

  • Stažení
  • Přidat do mých příruček
  • Tisk
  • Strana
    / 460
  • Tabulka s obsahem
  • KNIHY
  • Hodnocené. / 5. Na základě hodnocení zákazníků
Zobrazit stránku 214
CAS (Computer Algebra System) 14-23
lim Calcolare i limiti
LIMIT o lim presenta due argomenti: un’espressione
dipendente su una variabile e un’uguaglianza (una
variabile = il valore per cui si desidera calcolare il limite).
È possibile omettere il nome della variabile e il segno =,
quando il nome è in VX).
È spesso preferibile utilizzare un’espressione quotata:
QUOTE(expression), per evitare di riscrivere
l’espressione nella forma normale (vale a dire, senza una
semplificazione razionale degli argomenti) durante
l’esecuzione del comando LIMIT.
Esempio
Digitando:
si otterrà:
+
Per definire un limite a destra, a esempio, digitare:
si otterrà (se X è la variabile corrente):
+
Per definire un limite a sinistra, a esempio, digitare:
si otterrà (se X è la variabile corrente):
Se non è necessario quotare il secondo argomento
quando viene scritto con =, a esempio:
si otterrà:
+
lim QUOTE 2X 1()(( EXP
1
X 1
------------
⎝⎠
⎛⎞
X += ),
lim
1
X 1
------------
QUOTE 1 0+(),
⎝⎠
⎛⎞
lim
1
X 1
------------
QUOTE 1 0(),
⎝⎠
⎛⎞
lim
1
X 1
------------
X 10+=(),
⎝⎠
⎛⎞
hp40gs_Italian.book Page 23 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Zobrazit stránku 214
1 2 ... 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 ... 459 460

Komentáře k této Příručce

Žádné komentáře