
Equation Writer 15-7
• Se si fosse premuto il tasto invece di con il
cursore posizionato alla destra di 3, si sarebbero
selezionate le foglie del ramo (cioè x + 3).
• Se viene premuto di nuovo, la selezione si sposta
verso l’alto e viene selezionata l’intera espressione.
• Se viene premuto , viene selezionato solo il
numeratore.
• Se viene premuto di nuovo, viene selezionato
l’elemento più in alto (cioè 5x + 3).
• Continuare a premere per selezionare ogni
foglia della parte superiore in sequenza (5x e poi 5).
• Premere di nuovo per selezionare
progressivamente altri rami più in alto, e poi rami più
in basso (5x, 5x + 3, quindi l’intero numeratore e
infine l’intera espressione).
Ulteriori esempi Esempio 1
Se si immette:
2 + X × 3– X
e viene premuto ,
viene selezionata l’intera
espressione.
Premendo viene
calcolato l’oggetto
selezionato (in questo caso
l’intera espressione) e
restituito il risultato:
2X +2
Se viene immessa l’espressione precedente, ma viene
premuto il tasto dopo la prima X:
2 + X × 3 – X
viene selezionato 2 + X e
l’operazione successiva, la
moltiplicazione, è relativa a
questo termine. L’espressione
diventa:
(2 + X) × 3 – X
hp40gs_Italian.book Page 7 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Komentáře k této Příručce