
CAS (Computer Algebra System) 14-29
F(x) diminuisce perx nell’intervallo [–∞, ],
raggiungendo un minimo di a x = . Quindi
diminuisce nell’intervallo [ , +∞], raggiungendo un
massimo di +∞.
Si osservi che quando "?" appare nella tabella di
variazione, la funzione non è definita nell’intervallo
corrispondente.
TAYLOR0 Espansione limitata nell’intorno di 0
TAYLOR0 presenta un singolo argomento: la funzione di
x da espandere. Restituisce l’espansione limitata di
quarto ordine relativo della funzione nell’intorno di x=0
(se x è la variabile corrente).
Digitando:
si otterrà:
Nota
‘ennesimo ordine’ significa che il numeratore e il
denominatore vengono espansi al quarto ordine relativo
(qui, il quinto ordine assoluto per il numeratore e per il
denominatore, a cui viene dato infine il secondo ordine
(5−3), dato che l’esponente del denominatore è 3).
TRUNC Troncare all’ordine n – 1
TRUNC consente di troncare un polinomio a un ordine
dato (utilizzato per eseguire le espansioni limitate).
TRUNC presenta due argomenti: un polinomio e X
n
.
TRUNC restituisce il polinomio troncato all’ordine n−1;
vale a dire, il polinomio restituito non presenta termini
con esponenti ≥n.
Digitando:
si otterrà:
4
3
---
49
–
3
----------
4
3
---
4
3
---
TAYLOR0
TAN P X⋅()SIN P X⋅()–
TAN Q X⋅()SIN Q X⋅()–
----------------------------------
⎝⎠
⎛⎞
P
3
Q
3
------
P
5
Q
2
– P
3
⋅
4 Q
3
⋅
-----------------------------
x
2
⋅+
TRUNC 1 X
1
2
-++ X
2
⋅
⎝⎠
⎛⎞
3
X
4
,
⎝⎠
⎛⎞
hp40gs_Italian.book Page 29 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Komentáře k této Příručce