
16-16 Esempi passo-passo
immagazzinare ora il
risultato nella variabile M.
Notare che STORE si trova
nel menu .
Per calcolare la parte reale
dell’espressione, applicare
il comando RE (si trova nel
sottomenu COMPLEX del
menu MATH).
Premendo si ottiene
il risultato come a destra:
a questo punto è possibile
definire questo risultato
come x(t).
A questo scopo, immettere
=X(t), evidenziare X(t) con il
tasto e premere
per scambiare le due
parti dell’espressione,
come mostrato a destra:
selezionare l’intera
espressione e applicare il
comando DEF. Premere
per completare la
definizione.
Per calcolare la parte reale
dell’espressione, applicare
alla variabile M, prima
memorizzata, il comando
IM (si trova nel sottomenu
COMPLEX del menu MATH).
Premendo si ottiene
il risultato come a destra:
hp40gs_Italian.book Page 16 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Komentáře k této Příručce